Project Description
RIABILITAZIONE POST TRAUMATICA
Quando il corpo subisce un trauma, avvengono delle rapide modifiche, sia nella zona interessata, che a distanza. Qualunque sia il tipo di trauma (stiramento muscolare, strappo muscolare, contusione, contrattura muscolare, colpo di frusta, colpo della strega, distorsione di caviglia, lussazione o sublussazione di spalla, etc.) è necessario procedere con una riabilitazione sia localizzata che globale per ripristinare la funzionalità e l’armonia dei distretti corporei.
Le fasi successive al trauma sono le stesse che si rispettano per la Riabilitazione post-operatoria:
- una prima fase infiammatoria (7-10 gg), in cui si mira alla riduzione del dolore, alla prevenzione di compensi, posture errate e rigidità
- fase proliferativa (10-21 gg) in cui può iniziare il recupero articolare e muscolare
- fase del rimodellamento (dal 21°-30° giorno in poi) in cui si pira al recupero completo delle attività, e della propriocezione